Ufficio del futuro: formazione e guida al cambiamento con Ates
L’ufficio del futuro, con l’avvento dello smart working, la diffusione delle piattaforme cloud e di sistemi in grado di essere sempre più integrati fra di loro, si allontana dal semplice luogo fisico per trasformarsi in uno spazio virtuale che soddisfi le esigenze dell’utente nel suo percorso di trasformazione digitale.
Questa trasformazione è tanto più possibile quanto le tecnologie abbinate agli spazi fisici, e l’hardware a supporto, ne garantiscano estrema flessibilità e modularità, ottimizzando l’esperienza utente.
Che si voglia gestire il lavoro completamente su cloud, oppure si cerchi una soluzione mista, ma fatta su misura, Ates Informatica offre un ventaglio di soluzioni estremamente modulabili per le imprese, basate su nuove interfacce messe a disposizione dell’utente, con l’ausilio di tecnologie Microsoft e strumenti di intelligenza artificiale. Inoltre, con l’organizzazione di workshop dedicati a stimolare e accompagnare le imprese nei passaggi della trasformazione digitale, viene data la possibilità di toccare con mano la proposta e di vivere appieno l’esperienza di una piattaforma di collaborazione quale può essere Microsoft Office 365.
La trasformazione digitale attraverso Microsoft Office 365 e l’ambiente cloud
La suite Microsoft 365 trasforma in modo evidente le modalità e i luoghi di lavoro. Offre la ricchezza delle funzionalità del pacchetto Microsoft Office tradizionale, ed è in grado di completarla con una serie di servizi web decisamente evoluti, accessibili da qualsiasi luogo e integrati da remoto alla piattaforma aziendale.
La suite semplifica la condivisione delle informazioni grazie a tecnologie quali OneDrive e SharePoint Online rendendo estremamente semplice la gestione di documenti in tempo reale, e concretizzando la possibilità di “coauthoring” per gli utenti.
Ma lo strumento di collaborazione decisamente più efficace nel processo di trasformazione dell’ufficio del futuro è senza dubbio Teams, che è molto più dell’evoluzione di Skype for Business. Si tratta infatti di uno strumento che rivoluziona l’intera gamma dei software Microsoft in modo collaborativo, permettendo la creazione di modelli di lavoro flessibili per lavoratori che all’interno dell’azienda appartengono anche a generazioni diverse e quindi posseggono approcci differenti alla gestione delle piattaforme. È uno strumento particolarmente potente per coniugare la contemporanea presenza di varie competenze digitali all’interno dell’operatività aziendale, che si confrontano con la possibilità di condividere, collaborare e raggiungere insieme gli obiettivi che l’azienda si è prefissata.
Microsoft Teams: un hub innovativo per lavorare in azienda e in mobilità
L’uso di Microsoft Teams offre una serie di vantaggi che non si limitano soltanto alla gestione dei meeting e della chat, ma diventa estremamente funzionale per una gestione del lavoro in gruppo, ove il concetto di gruppo si può sia come “team di progetto” che può veder coinvolto sia personale interno che esterno all’azienda, come team legati ad una funzione aziendale.
Si tratta da un lato di uno strumento capace di modificare le modalità di lavoro in azienda, organizzando l’ufficio del futuro come giusto mix tra spazi fisici e virtuali. Permette di organizzare conferenze audio, video e soprattutto in modalità web con chiunque, all'interno o all'esterno dell’azienda, compresa la possibilità di coinvolgere anche migliaia di persone in modalità “evento live”.
Dall’altro lo strumento consente di riorganizzare l’ufficio dal punto di vista delle dinamiche di collaborazione e condivisione delle informazioni, facilitando discussioni tematiche grazie all’integrazione della chat nei diversi teams e canali, e semplificando notevolmente sia la condivisione dei documenti che la produzione degli stessi in modalità di co-authoring fra gli utenti. E’ una piattaforma aperta che consente inoltre l’integrazione delle principali app di Microsoft, ma anche di terze parti, garantendo sempre elevati standard di sicurezza. L’integrazione di Teams su smartphone permette all’azienda di fornire ai propri dipendenti strumenti aziendali per comunicare fra loro, evitando l’utilizzo di strumenti terzi, non governabili dall’azienda stessa (shadow IT).
L’azienda così potrà rispondere alle richieste di nuove funzionalità provenienti dai propri utenti con strumenti aziendali innovativi, fornendo nuovi canali di comunicazione e nuovi servizi e al contempo proteggendosi dall’adozione di soluzioni “fai da te”, garantendo la corretta governance e riducendo l’esposizione al rischio.
Ates Informatica, grazie a una lunga esperienza e agli elevati standard consulenziali e di assistenza, accompagna i propri clienti lungo il percorso di trasformazione dell’ufficio tradizionale verso il futuro.
Partendo da un’accurata analisi delle necessità di ogni azienda, e grazie all’elevato numero di certificazioni, Ates Informatica progetta soluzioni personalizzate che abilitano un risparmio in termini di tempi e costi, garantendo efficienza e sicurezza.
Contattaci per maggiori informazioni!